Elezioni Fisde-Arca. La FLAEI al 48%

...

UN LAVORATORE SU DUE CI HA SCELTO. QUANDO A VINCERE SONO I FATTI

Continua la marcia trionfante della FLAEI-Cisl.

Dopo la grande affermazione nelle elezioni RSU in Enel, anche nelle consultazioni Fisde-Arca la nostra Organizzazione ha conquistato il primo posto. E anche qui, un lavoratore su due ha scelto FLAEI.

Un risultato che ci inorgoglisce e che conferma l'efficacia e la lungimiranza di un impegno e di una strategia che vengono da lontano, da una gloriosa storia e che traguardano il futuro.

C'è un Welfare quotidiano che abbiamo la responsabilità di attualizzare e far avanzare raccogliendo le sfide della modernità, la evoluzione dei bisogni delle Persone che rappresentiamo, implementando i diritti, le conquiste, le tutele e i servizi dedicati ai Lavoratori. Per questo siamo stati premiati.

Ha prevalso, ancora una volta, quella "Operazione-trasparenza" che da tempo la FLAEI porta avanti. E il voto ha riconosciuto il primato della coerenza e della verità sulla narrazione e sulla facile demagogia. Nel voto per il CdA del Fisde, a fronte del 47,82% di voti, sono stati eletti dalla FLAEI 2 (dei 5) componenti in rappresentanza dei lavoratori. I più votati della lista della FLAEI sono Rocco Padula e Marco Gallon, con un mix equilibrato tra esperienza e rinnovamento. Nel voto per il Collegio dei Sindaci del Fondo, la FLAEI ha superato il 50% dei consensi! Nell'Arca la FLAEI, con il 47,11% dei voti a livello nazionale, conquista 19 posti (su 40 totali) nella Assemblea Nazionale, e potrà designare 3 componenti (su 7) della Commissione Amministratrice Nazionale. Sempre in Arca, in 15 regioni la FLAEI risulta la prima organizzazione e in 10 di queste supera il 50% dei consensi. A livello regionale, su 88 posti complessivi nei Centri Arca Ricreativi, alla FLAEI ne sono assegnati 43.

Ora, con le persone elette in Fisde e in Arca, e con quelle che saranno designate, inizierà la nuova gestione di questi due fondamentali istituti sociali. Lavoratrici e Lavoratori hanno attribuito alla FLAEI, con il loro voto, la responsabilità di guidare l'evoluzione del Fondo Sanitario Integrativo e dell'Associazione Ricreativa.

Un impegno (e una sfida) che la FLAEI raccoglie con convinzione e passione, come sempre ha fatto nei suoi 74 anni di storia. Grazie, Grazie, Grazie alle migliaia di Lavoratrici e Lavoratori che hanno confermato, ancora una volta, sostegno e fiducia alla FLAEI Cisl.

Condividi
Allegato
24L007.pdf 882.82 KB